Hai appena fatto un gesto importante per rendere Roma più green!
Con la prima macchinetta mangiavetro, posizionata a Piazza del Pigneto, parte la nuova sperimentazione di un sistema innovativo e premiante per il corretto conferimento di bottiglie e contenitori in vetro. Un nuovo modo per incentivare la raccolta differenziata e ridurre l'abbandono del vetro nelle strade di Roma.
Scansionando questo QR, entri a far parte del nostro progetto pensato per premiare chi getta correttamente le bottiglie di vetro nelle macchinette “mangia vetro”, installate nelle zone più frequentate della città.
Quali sono i vantaggi per te?
- Ogni volta che inserisci una bottiglia o un contenitore in vetro, ricevi 1 punto digitale.
- Quando arrivi a 20 punti, ottieni un buono per una bibita analcolica da 0,33L da usare presso uno dei locali convenzionati (trovi il nome del locale indicato sullo scontrino).
Facile, veloce e …premiante!
Quali sono i vantaggi
per la tua città?
Il vetro è riciclabile e infinitamente riutilizzabile, ma deve essere conferito nel modo giusto. Soprattutto nelle zone ad alta frequentazione.
Lasciare bottiglie in giro significa mettere a rischio la sicurezza, creare degrado e vanificare ogni sforzo per una città più pulita e sostenibile.
Ogni bottiglia che getti correttamente fa la differenza. Usa le nostre macchinette e dai una mano a Roma.
Per noi, il verde non è solo un colore, ma una missione: un impegno concreto per una città più vivibile e consapevole del valore di ogni piccolo gesto.
Il vetro è riciclabile e infinitamente riutilizzabile, ma deve essere conferito nel modo giusto. Soprattutto nelle zone ad alta frequentazione.
Lasciare bottiglie in giro significa mettere a rischio la sicurezza, creare degrado e vanificare ogni sforzo per una città più pulita e sostenibile.
Ogni bottiglia che getti correttamente fa la differenza. Usa le nostre macchinette e dai una mano a Roma.
Per noi, il verde non è solo un colore, ma una missione: un impegno concreto per una città più vivibile e consapevole del valore di ogni piccolo gesto.
Sai davvero come differenziare il vetro?