Scuole dell'infanzia e Primarie (I-II)
Le attività riservate ai più piccoli puntano sull'apprendimento attraverso il gioco e sulla partecipazione attiva dei bambini. Immagini, colori, linguaggio e interazione sono elementi essenziali per mantenere alta l'attenzione degli studenti giovanissimi e i progetti proposti si arricchiscono di elementi "fantastici" e creativi.

Un minitorneo a squadre per coinvolgere i più piccoli con giochi motori che aiutano a capire e memorizzare i principi fondamentali del riciclo e della raccolta differenziata: guidati dagli...
Per saperne di più »

Waste Travel 360° è un tour virtuale all’interno degli impianti di trattamento dei rifiuti, che porterà gli alunni di terza, quarta e quinta elementare grazie ai visori Oculus, ad effettuare...
Per saperne di più »

Un gioco di ruolo a gruppi per coinvolgere i ragazzi nella gestione dei rifiuti simulando un dialogo istituzionale tra Giunta comunale, la Commissione Ambiente, la Commissione Economica e...
Per saperne di più »
Per incentivare la raccolta differenziata delle pile scariche Ama mette a disposizione delle classi dei piccoli contenitori per il conferimento, in grado di ricevere stilo di varie dimensioni, pile...
Per saperne di più »
Raccogli l’olio esausto nella tua scuola e fai un regalo prezioso all’ambiente! Dopo l’uso domestico l’olio alimentare, di frittura o per la conservazione degli alimenti, si trasforma in...
Per saperne di più »
Ulteriori materiali di supporto sono: Cartolina Prato: per spiegare i tempi di degradazione dei rifiuti lasciati in natura Guida per le Famiglie: una guida sulla raccolta differenziata e...
Per saperne di più »