In tutta la città è attiva la raccolta differenziata, porta a porta o stradale, con la separazione di scarti alimentari e organici, contenitori di plastica e metallo, carta e cartone, contenitori in vetro e rifiuti non riciclabili. Per garantire un corretto riciclo, i rifiuti vanno separati e buttati seguendo i suggerimenti indicati per ciascun materiale e secondo le modalità e i calendari di ciascun quartiere.
Ama fornisce a tutti gli utenti un kit di avvio del servizio, specifico per ogni tipo di raccolta, perchè una corretta separazione dei rifiuti deve iniziare all’interno delle pareti domestiche.
Come fare la raccolta differenziata. 
 Raccolta Stradale
		Raccolta Stradale
		 Raccolta Porta a Porta
		Raccolta Porta a Porta
		 Nuovi colori della Raccolta Differenziata
		Nuovi colori della Raccolta Differenziata
		 Uffici e attività commerciali
		Uffici e attività commerciali
		
Le regole della raccolta differenziata
La raccolta differenziata è regolamentata dalla normativa comunitaria, nazionale e comunale che prevede sanzioni fino a 500 euro per chi non utilizza gli appositi contenitori, abbandona i rifiuti sul suolo pubblico o su spazi privati visibili o danneggia il decoro urbano.
 
		 
		 
								 
								 
								 
								
 
					 
			 
                         Codice Etico
				Codice Etico
				 Data Protection Officer
				Data Protection Officer
				 Pec
				Pec Trasparenza ARERA
				Trasparenza ARERA
				 
						 
						 
						 
						 
						