Raccolta tessili, abiti usati e accessori di abbigliamento



Ogni anno, tonnellate di abiti, scarpe e tessuti finiscono in discarica. Ma c'è un modo migliore per smaltirli, che fa bene all'ambiente e alla comunità.

Con un semplice gesto puoi dare una seconda vita ai tuoi materiali tessili.
Per contribuire a un futuro più sostenibile e a un ambiente più pulito e ordinato, siamo al lavoro su un nuovo piano di posizionamento dei contenitori.

A breve, i nuovi contenitori non saranno più su strada ma verranno collocati in aree protette e facilmente accessibili, come scuole, parrocchie e centri anziani.
Il progetto partirà dai Municipi X e XIII.

COSA CONFERIRE
  • abiti usati (vestiti e cappotti, biancheria intima, calzini, ecc...);
  • tessili (stoffe in genere, coperte, tende, tappeti e tappezzerie);
  • accessori di abbigliamento (scarpe e scarponi, borse e zaini, cappelli, sciarpe e guanti, cinture).

Gli indumenti raccolti sono igienizzati, trattati in impianti autorizzati e avviati a:

  • recupero di materia (pezzami, lati, imbottiture, pellami, ecc... );
  • commercializzazione e vendita dei capi in buone condizioni;
  • smaltimento a norma in impianti autorizzati dei materiali non recuperabili;

I materiali inseriti in questi contenitori sono trattati come rifiuti ai sensi del d.lgs. 152/006 e s.m.i.


DOVE CONFERIRE

Puoi conferire i tuoi materiali tessili in diversi punti di raccolta:

Ma ricorda, prima di buttare, pensa al riciclo!
Prima di gettare via i tuoi abiti e accessori, pensa che ci sono tantissime alternative al riciclo. Puoi organizzare un baratto tra amici o donarli a chi ne ha bisogno. Ogni singolo gesto conta e fa la differenza.


torna all'inizio del contenuto