In qualità di:

1

Scegliere una voce dalla lista.

Alcuni suggerimenti per compilare correttamente il modulo di richiesta

  • Compilare i campi contrassegnati dall’asterisco. Sono obbligatori.
  • Verificare la correttezza del nome, cognome, denominazione
  • Laddove presente Il codice fiscale viene segnalato in automatico l’errore di non corrispondenza con nome e cognome
  • Inserire la strada nel campo dell’indirizzo e scegliere dalla lista che appare.
  • Il numero civico e il CAP sono importanti per effettuare il sopralluogo
  • Inserire correttamente il numero telefonico necessario per essere contattati dall’operatore del servizio richiesto. È opportuno lasciare anche un secondo recapito telefonico.

Numero Civico

1

Inserire in questo campo solo il numero del civico e non le eventuali lettere

Aiuto alla compilazione

Quando si diventa proprietari o affittuari di un'abitazione, anche se l'immobile non è di residenza, è necessario effettuare l'iscrizione alla tariffa. Come per gli altri servizi, luce, gas, telefono ecc. l'attivazione dell'utenza non avviene automaticamente, ma va sempre comunicata dall'intestatario ad AMA.

L'iscrizione deve essere comunicata entro 90 giorni dall'avvenuta occupazione o conduzione.


Può inviare il modulo per comunicare:

  • subentro e cambiare quindi l'intestazione dell'utenza inviando il modulo on line a nome di chi attiva e il modulo di cessazione da parte del precedente intestatario o degli eredi
  • il trasferimento inviando il modulo on line di iscrizione nuovo immobile e il modulo di cessazione per comunicare la chiusura dell'utenza precedente
  • il cambio di nominativo per decesso dell'intestatario dell'utenza inviando il modulo di cessazione a nome del deceduto e il modulo di iscrizione a nome del nuovo intestatario


Ricordiamo che occorre allegare alla pratica il documento di identità o eventuale altra documentazione relativa a specifiche richieste, come ad esempio la planimetria dell’immobile, il contratto di affitto o di acquisto. Il modo più semplice per allegare copie di documenti cartacei è acquisirle come immagine e salvarle sul proprio computer. Usare il tasto sfoglia per selezionare il file e allegarlo al modulo.

Aiuto alla compilazione

Può inviare il modulo per comunicare la variazione:


  • dell'indirizzo di recapito documenti Tariffa Rifiuti se diverso da quello abituale
  • dei dati anagrafici riportati nel documento di pagamento (nome, cognome, codice fiscale)
  • di superficie (immobile, box/posto auto, cantina)
  • di nucleo familiare quando risulti diverso da quello dichiarato al Municipio e pertanto solo nel caso in cui ci siano persone ricoverate in casa di riposo, detenuti in istituti penitenziari o che abbiano eletto domicilio all'estero o in un altro comune ubicato al di fuori della Regione Lazio per almeno sei mesi per motivi di lavoro o di studio.


La variazione deve essere comunicata entro 90 giorni dal verificarsi della stessa.


Ricordiamo che occorre allegare alla pratica il documento di identità o eventuale altra documentazione relativa a specifiche richieste, come ad esempio la planimetria dell’immobile, il contratto di affitto o di acquisto. Il modo più semplice per allegare copie di documenti cartacei è acquisirle come immagine e salvarle sul proprio computer.

Eventuali altri documenti

    È necessario allegare i seguenti documenti:


per variazione di superficie

  • planimetria catastale o redatta da un tecnico abilitato in scala e aggiornata
  • visura catastale


per variazione di nucleo familiare

  • documentazione attestante una delle seguenti condizioni: persona ricoverata in casa di riposo, persona detenuta in istituto penitenziario, persona che abbia eletto domicilio, per motivi di lavoro o di studio, all’estero o in un altro comune ubicato al di fuori del territorio della regione Lazio, per un periodo superiore a sei mesi.

Informazioni

Sportello Ta.Ri.


    Via Capo D'Africa 23/b

    Via Mosca, 9

    OSTIA: Via Giovanni Amenduni s.n.c. (nei pressi di piazza G. B. Bottero)


Pagina Ottimizzata per i seguenti Browser: Chrome, FireFox, Edge, Safari, Opera
Il Codice Utente è personale ed è contenuto in ogni documento di pagamento tariffa

Aiuto alla compilazione

Gentile Cliente, utilizzi questo modulo on line per inviare la richiesta di agevolazione ambientale – compostaggio domestico nel caso disponga di un’area scoperta non pavimentata, ad uso esclusivo dell’immobile oggetto di tariffa, di almeno 25 mq per componente nucleo familiare residente.



La riduzione è del 30% della quota variabile della tariffa ed è concessa esclusivamente in caso di assenza di debiti concernenti la tariffa rifiuti maturati alla data del 31 dicembre dell’anno precedente a quello di applicazione.



Può inviare il modulo per comunicare:

  • dal 1 ottobre al 30 novembre la prima richiesta con l'impegno ad effettuare il compostaggio domestico.
  • dal 1 al 31 gennaio di ogni la dichiarazione attestante l'avvenuta pratica del compostaggio domestico dell'anno precedente.
  • dal 1 al 31 gennaio di ogni anno la dichiarazione di rinuncia alla pratica del compostaggio domestico per l'anno in corso.


Al fine di verificare l'esistenza delle condizioni necessarie per ottenere l'agevolazione ambientale, il cliente deve autorizzare il personale AMA addetto, ad accedere al giardino per verificare l'effettiva e corretta pratica del compostaggio domestico.


Il cliente sarà contattato telefonicamente al numero indicato e riceverà gratuitamente la compostiera e le istruzioni per effettuare il compostaggio domestico.


Ricordiamo che occorre allegare alla pratica il documento d'identità.


Il modo più semplice per allegare copie di documenti cartacei è acquisirle come immagine e salvarle sul proprio computer.


Coincide con l'indirizzo di residenza

Quando il cliente valorizza la casella, verranno utilizzati in automatico i campi relativi all'indirizzo di residenza

Aiuto alla compilazione

Può inviare il modulo per comunicare:

  • il subentro e cambiare quindi l'intestazione dell'utenza inviando il modulo on line a nome di chi attiva e il modulo di cessazione da parte del precedente intestatario o degli eredi
  • il trasferimento inviando il modulo di cessazione per comunicare la chiusura dell'utenza precedente e il modulo on line di iscrizione per il nuovo immobile
  • il cambio di nominativo per decesso dell'intestatario dell'utenza inviando il modulo di cessazione a nome del deceduto e il modulo di iscrizione a nome del nuovo intestatario


La cessazione deve essere comunicata entro 90 giorni dalla fine di occupazione o conduzione dell'immobile. Se presentata tardivamente (oltre i 90 giorni) si prende a riferimento la data della sua presentazione, fatto salvo il diritto del cliente di presentare documentazione comprovante l'effettiva fine di occupazione o conduzione dell'immobile.


Ricordiamo che occorre allegare alla pratica il documento di identità o eventuale altra documentazione relativa a specifiche richieste, come ad esempio la planimetria dell’immobile, il contratto di affitto o di acquisto. Il modo più semplice per allegare copie di documenti cartacei è acquisirle come immagine e salvarle sul proprio computer.

Informazioni

La Tariffa Rifiuti per le Utenze Abitative è calcolata tenendo conto dei metri quadri dell'immobile e relative pertinenze (box/posto auto coperto chiuso sui tre lati, cantina e soffitta) e del numero dei soggetti residenti, risultante dagli elenchi dell'anagrafe di Roma Capitale.
Se il numero dei residenti ha subito modifiche ed è stato comunicato al proprio Municipio, AMA ne riceverà la variazione che verrà calcolata nel primo documento di pagamento Tariffa.
Nel documento di pagamento Tariffa possono essere presenti eventuali conguagli a debito o a credito relativi a variazioni dei dati dell'utenza.

Alcuni suggerimenti per compilare correttamente il modulo di richiesta

1

I campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori.

2

Verificare la correttezza del nome, cognome, denominazione

3

Laddove presente il codice fiscale viene segnalato in automatico l’errore di non corrispondenza con nome e cognome

4

Inserire la strada nel campo dell’indirizzo e scegliere dalla lista che appare.

5

Il numero civico e il CAP sono necessari per effettuare il servizio.

6

Inserire il codice utente che si trova nella bolletta Tariffa Rifiuti in alto a sinistra. Vedi esempio

7

Assicurarsi che il numero telefonico inserito sia corretto. È necessario per essere contattati dall'operatore del servizio. È opportuno lasciare anche un secondo recapito telefonico.

Si ricorda di consultare la tabella volume, tipologia dei materiali per il servizio a pagamento per le attività lavorative e per il servizio gratuito per le abitazioni fino a 2 metri cubi

Servizio al piano stradale: il materiale va collocato in prossimità del numero civico dell'abitazione o dell'attività lavorativa.

Servizio a pagamento al piano di abitazione per materiali superiori a i 2 metri cubi: il materiale va collocato sul pianerottolo dell'abitazione, della cantina o del box.

Per il servizio dell'attività lavorativa il materiale va collocato sul piano dove si svolge l'attività.

Inviare il modulo per essere contattato telefonicamente da un operatore, avere tutte le informazioni e prenotare il servizio.

La prenotazione del servizio viene confermata solo dopo il contatto telefonico di un operatore che concorda il giorno e l'ora per il ritiro del materiale e comunica il prezzo quando il servizio è reso a pagamento.


Alcuni suggerimenti per compilare correttamente il modulo di richiesta

  • Compilare i campi contrassegnati dall’asterisco. Sono obbligatori.
  • Verificare la correttezza del nome e cognome o denominazione società
  • Inserire la strada nel campo dell’indirizzo e scegliere dalla lista che appare, indicando l'indirizzo preciso del luogo segnalato
  • Il numero civico e il CAP sono importanti per effettuare l’intervento. Attenzione nel campo del numero civico inserisci il numero senza lettere (es. 15 invece di 15 o 15/A)
  • Inserire correttamente il numero telefonico. È opportuno lasciare anche un secondo recapito telefonico.
  • Il Municipio viene selezionato in automatico
  • Si possono scegliere una o più voci per ogni categoria di segnalazione

Informazioni

Per altri servizi non presenti alla voce “Tipo di intervento” è possibile chiamare Linea Verde 800 867 035 dal lunedì al giovedì dalle ore 8.00 alle ore 17.00 - il venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00


È possibile richiedere il servizio di pronto intervento spurgo pozzi neri ai numeri 06-51693339 o 06-51693340.

Luogo della segnalazione

Scrivere una strada e selezionarla dal menu.

Alcuni suggerimenti per compilare correttamente il modulo di richiesta

1

I campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori.

2

Verificare la correttezza del nome, cognome, denominazione

3

Laddove presente il codice fiscale viene segnalato in automatico l’errore di non corrispondenza con nome e cognome

4

Inserire la strada nel campo dell’indirizzo e scegliere dalla lista che appare.

5

Il numero civico e il CAP sono necessari per effettuare il servizio.

6

Inserire il codice utente che si trova nella bolletta Tariffa Rifiuti in alto a sinistra. Vedi esempio

7

Assicurarsi che il numero telefonico inserito sia corretto. È necessario per essere contattati dall'operatore del servizio. È opportuno lasciare anche un secondo recapito telefonico.

Si ricorda di consultare la tabella volume e la tipologia dei materiali previsti per il servizio gratuito per le abitazioni fino a 2 metri cubi.

Inviare il modulo per essere contattati telefonicamente da un operatore, avere tutte le informazioni e prenotare il servizio.

La prenotazione del servizio viene confermata solo dopo il contatto telefonico di un operatore che concorda il giorno e l'ora per il ritiro del materiale.

Il Codice Utente è personale ed è contenuto in ogni documento di pagamento tariffa

Alcuni suggerimenti per compilare correttamente il modulo di richiesta

1

I campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori.

2

Verificare la correttezza del nome, cognome, denominazione

3

Laddove presente il codice fiscale viene segnalato in automatico l’errore di non corrispondenza con nome e cognome

4

Inserire la strada nel campo dell’indirizzo e scegliere dalla lista che appare.

5

Il numero civico e il CAP sono necessari per effettuare il servizio.

6

Inserire il codice utente che si trova nella bolletta Tariffa Rifiuti in alto a sinistra. Vedi esempio

7

Assicurarsi che il numero telefonico inserito sia corretto. È necessario per essere contattati dall'operatore del servizio. È opportuno lasciare anche un secondo recapito telefonico.

Si ricorda di consultare la tabella volume/tipologia dei materiali per il servizio a pagamento.

Inviare il modulo per essere contattati telefonicamente da un operatore, avere tutte le informazioni e prenotare il servizio.

La prenotazione del servizio viene confermata solo dopo il contatto telefonico di un operatore che concorda il giorno e l'ora per il ritiro del materiale e comunica il prezzo quando il servizio è reso a pagamento.

Il Codice Utente è personale ed è contenuto in ogni documento di pagamento tariffa

Rifiuti che non rientrano nel servizio

Non rientrano nel servizio RiciclaCasa e Lavoro queste tipologie di materiali


  • Rifiuti allo stato liquido, rifiuti tossici e nocivi, amianto
  • Olio esausto, vernici, batterie esauste
  • Medicinali, pneumatici, indumenti
  • Materiale non recuperabile (bruciato, bagnato, con muffa, contaminato da escrementi, ecc.)
  • Telefonini
  • Neon

Per informazioni sui rifiuti particolari vai alla pagina dedicata o chiama il Numero Verde AMA 800 867035

  • Vai al Contenuto
  • Vai alla navigazione del sito
Logo AMA
Accedi
Registrati

Cerca:

  • Raccolta Differenziata
    • Raccolta differenziata
    • Centri di raccolta
    • Raccolta ingombranti a domicilio
    • Raccolte Domenicali
    • Raccolta ingombranti nei Municipi
    • Pile, farmaci, amianto e altri rifiuti
    • Il compostaggio Domestico
    • Sfalci e potature
    • Ciclo della differenziata
    • Normativa
  • Dove si Butta?
  • Pulizia
    • Pulizia
    • Prevenzione Coronavirus
    • Operatori a lavoro
    • Lavaggio e sanificazione cassonetti
    • Lavaggio e sanificazione strade
    • Lavaggio e sanificazione strutture sanitarie
    • Servizi di pulizia
    • Puliamo Roma insieme
    • Servizi a pagamento
    • Normativa
  • Tassa Rifiuti
    • Tassa Rifiuti
    • Abitazioni
    • Iscrizione Variazione Cessazione
    • Riduzioni
    • Esenzioni
    • Agevolazioni
    • Calcola la tua tassa
    • Contatti
    • FAQ
    • Aziende
    • Iscrizione / Variazione / Cessazione
    • Riduzione / Esenzione
    • Agevolazioni
    • Tabella Categorie
    • Contatti
    • FAQ
    • Utilità
    • Modulistica
    • Normativa
    • Pagamento Ta.Ri.
  • La mia Ta.Ri.
    • La mia Ta.Ri.
    • Il mio contratto Ta.Ri.
    • Moduli Ta.Ri.
    • Prenotazione Appuntamento
  • Dillo ad Ama
    • Dillo ad ama
    • Lineaverde
    • Chiama Roma
    • Contatti Ta.Ri.
    • Cimiteri Capitolini
    • Servizi a pagamento
    • Newsletter
    • Sede legale
  • Altro
    • News
    • Amaperlascuola
    • Azienda
    • Cimiteri Capitolini
    • Gare
Logo AMA
  • Raccolta Differenziata

    Raccolta Differenziata

    Raccolta Differenziata

    Centri di raccolta
    Raccolta ingombranti a domicilio
    Raccolte domenicali
    Raccolta ingombranti nei Municipi
    Pile, farmaci, amianto e altri rifiuti



    Il compostaggio Domestico
    Sfalci e potature
    Ciclo della differenziata
    Normativa
  • Dove si Butta?

    Dove si Butta?
  • Pulizia

    Pulizia

    Pulizia

    Prevenzione Coronavirus
    Operatori a lavoro
    Lavaggio e sanificazione cassonetti
    Lavaggio e sanificazione strade
    Lavaggio e sanificazione strutture sanitarie
    Piano foglie


    Servizi di pulizia
    Puliamo Roma insieme
    Servizi a pagamento
    Normativa
  • Tassa Rifiuti

    Tassa Rifiuti

    Tassa Rifiuti

    Abitazioni

    Iscrizione Variazione Cessazione
    Riduzioni
    Esenzioni
    Agevolazioni
    Calcola la tua tassa
    Contatti
    FAQ

    Aziende

    Iscrizione / Variazione / Cessazione
    Riduzione / Esenzione
    Agevolazioni
    Tabella Categorie
    Contatti
    FAQ

    Utilità

    Modulistica
    Normativa

    Pagamento Ta.Ri.

  • La mia Ta.Ri.

    La mia Ta.Ri.

    La mia Ta.Ri.

    Il mio contratto Ta.Ri.
    Moduli Online
    Prenotazione Appuntamento

  • Dillo
    ad AMA

    Dillo ad Ama

    Dillo ad AMA - segnalazioni e reclami

    Lineaverde
    Chiama Roma
    Contatti Ta.Ri.
    Cimiteri Capitolini



    Servizi a pagamento
    Newsletter
    Sede legale

  • Altro

    Altro

    News
    Amaperlascuola
    Azienda




    Cimiteri Capitolini
    Gare
  • Cerca












    Le parole più ricercate

    compostaggio moduli rimborso iva modulistica contatti voltura numero verde isole ecologiche cessazione lavora con noi


Accedi Registrati

Menu di navigazione

 
Chiudi
  • Home
  • L'Azienda
  • Comunica con ama
  • Pulizia della città
  • Tariffa Rifiuti
  • Raccolta Differenziata
  • Cimiteri Capitolini
  • Media
  • Gare e Fornitori
  • Amaperlascuola
  • Accedi
  • Sei in:
  • Home
  • Servizi on-line

Servizi online disponibili
  • Segnalazioni su pulizia e raccolta dei rifiuti con il Dillo ad AMA
  • Richiesta di ritiro materiali ingombranti a domicilio
  • Prenotazione appuntamenti per gli sportelli Tassa Rifiuti
  • Richiesta di sopralluoghi e preventivi gratuiti per i servizi a pagamento di bonifica amianto
  • Richiesta di compostaggio domestico
  • Iscrizione alla newsletter Ama
  • Calcolo della bolletta per le abitazioni (anche senza registrazione)

Le utenze domestiche possono anche gestire il proprio contratto online
  • Inviare la comunicazione di attivazione, variazione, cessazione dell’immobile*
  • Visualizzare il contratto con i dati anagrafici e dell'immobile, lo storico dei pagamenti e scaricare i bollettini*

*Per queste operazioni occorre inserire il codice utente Ta.Ri. (presente sulla bolletta in alto a destra)


Se incontri difficoltà nella registrazione o nella navigazione Clicca qui per trovare la risposta alle domande più frequenti (FAQ).

    Riciclacasa Raccolta ingombranti a domicilio  Dillo ad AmaDillo ad Ama  Tariffa Rifiuti OnlineTassa Rifiuti online    Bonifica Amianto Bonifica amianto  Agevolazioni ambientaliCompostaggio domestico
Società Trasparente

Data Protection Officer

Pec
Posta Elettronica Certificata

Logo AMA
Azienda
Chi Siamo
Impianti
Modello 231/01
Società partecipate da Ama
Lavora con noi

Cimiteri Capitolini
I cimiteri di Roma
Onoranze Funebri
I Servizi
Eventi e cultura

Media
News
Video

Opendata
Gare e Fornitori
Negoziazioni telematiche
Albo Fornitori
Albo Associazioni

FAQ
Links
Mappa del sito
Consigli per la navigazione

seguici su: linkedin
Ama S.p.A. - P.IVA 05445891004 - ©2004- 2020 Tutti i diritti riservati - Note Legali - Privacy policy - Credits
Login








(Utenze Domestiche)


   
Attendi Caricamento ...

Questo sito si avvale di cookies tecnici e di terze parti, necessari al suo funzionamento e al miglioramento dei servizi.
Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy. Cliccando su accetto, o continuando la navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie.

Cookie policy