Vogliamo rendere Roma più bella e pulita per questo abbiamo ideato un nuovo modello di raccolta più efficace ed efficiente. Per realizzare questo importante cambiamento abbiamo bisogno che ciascuno faccia la sua parte. Abbiamo consegnato il materiale informativo, i nuovi contenitori e continueremo a essere a vostra disposizione per darvi tutto l'aiuto possibile.
Cosa cambia
-
Introduzione nuovi colori
La plastica va nel contenitore giallo, non più blu
La carta va nel contenitore blu, non più bianco
Guarda i nuovi contenitori -
Raccolta Tecnologica
Sacchi e contenitori con TAG RFID che permette la tracciabilità del conferimento delle varie tipologie di materiali, propedeutica alla futura introduzione della tariffazione puntuale -
Raccolta Semplificata
Per le utenze porta a porta (PAP) le esposizioni settimanali passano da 9 a 3 -
Raccolta Domiciliare
Il modello prevede l’estensione del porta a porta (PAP) e l’implementazione delle Domus Ecologiche. Solo in una parte residuale di territorio sarà attiva la “raccolta di prossimità” con l’utilizzo dei cassonetti stradali intelligenti cui si accederà con apposita tessera personale. - I sacchi da utilizzare
- Sacchi compostabili per scarti alimentari e organici
- Buste non coprenti per i contenitori in plastica e metallo
- Buste non coprenti per i rifiuti non riciclabili
- Buste in carta o senza busta (mai in buste di plastica) per carta e cartoncino
- Nessuna busta per i contenitori in vetro
Il personale incaricato, dopo aver affisso le locandine di avviso, consegna alle utenze i nuovi kit per la raccolta differenziata e il materiale informativo. Qualora impossibilitato a ritirarlo scarica la delega.
La nuova raccolta differenziata è un obbligo ai sensi della determina dirigenziale n. 535 dell'11 maggio 2018.
Per tutta la durata della campagna abbiamo messo a disposizione dei cittadini dei punti informativi sul territorio presso le sedi di start up Ama (info e orari).