AMA Roma Capitale - logo versione mobile

Tutte le news

Arrivano le ordinanze anti degrado

foto firma antidegradoAl via la campagna contro il degrado urbano di Comune di Roma e AMA. Sono state presentate in Campidoglio dal Sindaco di Roma Gianni Alemanno, dall’Amministratore Delegato di AMA Franco Panzironi, dall’Assessore all’ambiente Fabio De Lillo e dal comandante della Polizia Municipale Angelo Giuliani, tre ordinanze, che entrano in vigore lunedì 8 febbraio e saranno attive fino al 30 gennaio 2011.

I provvedimenti riguardano la tutela del decoro urbano, il contrasto di atti vandalici di danneggiamento o imbrattamento del patrimonio pubblico e della proprietà privata (antiwriters) e la regolamentazione sull’affissione, distribuzione ed esposizione di manifesti e volantini. Contestualmente all’entrata in vigore delle ordinanze, verrà promossa una campagna di comunicazione sulle nuove sanzioni per sensibilizzare i cittadini alla tutela dell’ambiente.

Per chi abbandona i rifiuti in strada sono previste multe che partono da 50 euro (rifiuti non ingombranti) per arrivare fino a 500 euro (rifiuti ingombranti). Per chi invece non rimuove le deiezioni del proprio cane, la sanzione ammonta a 250 euro. Chi abbandona in strada rifiuti speciali pericolosi, rischia una sanzione di 500 euro.

Chi danneggia, deturpa o imbratta edifici pubblici, privati, arredo urbano, mezzi di trasporto pubblico ed esercizi commerciali, incorre in una sanzione di 300 euro, che diventano 500 se sono interessati monumenti o edifici di interesse storico-artistico e luoghi di culto.

La terza ordinanza impone invece che la distribuzione di volantini e simili venga eseguita esclusivamente con la consegna diretta alle persone. È così vietato distribuire o affiggere volantini o manifestini collocandoli, in particolare, sui pali dell’illuminazione e della segnaletica stradale, negli androni delle abitazioni private o sui parabrezza e lunotti delle automobili. Le sanzioni sono di 412 euro per i committenti e 50 euro per gli autori materiali della violazione.

Per garantire il rispetto dell’ordinanza, Ama mette in campo 100 agenti accertatori, ai quali si aggiungerà un gruppo di agenti del nucleo Decoro Urbano. La task force sarà affiancata dagli agenti della Polizia Municipale e di tutte le altre Forze dell’Ordine.

  • MySpace
  • Facebook
  • Twitter
  • Del.icio.us
  • Digg
  • Google


Torna in alto


Home


Vai al Portale

Ama Roma S.p.A. - P.IVA 05445891004
©2004-2010 Tutti i diritti riservati.
Le spese di navigazione sono a carico dell'utente.
Note Legali - Privacy policy

Questo sito si avvale di cookie tecnici e di terze parti, necessari al suo funzionamento e al miglioramento dei servizi. Per maggiori informazioni, o per
negare il consenso all’utilizzo dei cookie, consulta la Cookie Policy. Cliccando su ok, o continuando la navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Cookies Policy