AMA Roma Capitale - logo versione mobile

Tutte le news

L’eccellenza del compost AMA, utilizzato anche nella ricerca agroalimentare

 

Il Compost di Qualità AMA è stato scelto dal Gruppo di ricerca del CREA (Consiglio per la Ricerca in agricoltura e l’analisi dell’Economia Agraria) quale ammendante nei frutteti sperimentali di Fioranello nell’ambito del Progetto BIOPAC (Innovazione e sostenibilità nella gestione dei frutteti Biologici: Pesco, Albicocco e Ciliegio) per la coltivazione biologica.
Tra il 2017 e il 2021 il CREA ha aderito al Progetto BIOPAC al fine di individuare varietà di piante da frutto (quali albicocco e pesco) adatte alla coltivazione in biologico, promuovere la biodiversità e gli effetti positivi che da essa derivano, ridurre la richiesta di prodotti utili a sostenere la produzione stessa (ad esempio concimi organici e/o prodotti ammessi in biologico per il controllo dei patogeni) e gli interventi a sostegno della coltura (ad esempio il controllo delle erbe infestanti).
Il compost AMA viene prodotto dalla frazione organica umida dei rifiuti solidi urbani presso l’impianto di compostaggio di Maccarese, chiudendo in modo utile e produttivo il Ciclo naturale di sostanza organica dalla campagna alla città (il prodotto agricolo finale) con il ritorno di una materia prima-seconda (il compost) dalla città alla campagna, in un’ottica di una sempre maggiore sostenibilità dei sistemi agroalimentari attraverso il riciclo in un ambiente periurbano.
A seguito del successo del Progetto BIOPAC dei frutteti di Fioranello, il compost AMA verrà utilizzato per due nuovi progetti facenti parte dell’EJPSOIL.

  • MySpace
  • Facebook
  • Twitter
  • Del.icio.us
  • Digg
  • Google


Torna in alto


Home


Vai al Portale

Ama Roma S.p.A. - P.IVA 05445891004
©2004-2010 Tutti i diritti riservati.
Le spese di navigazione sono a carico dell'utente.
Note Legali - Privacy policy

Questo sito si avvale di cookie tecnici e di terze parti, necessari al suo funzionamento e al miglioramento dei servizi. Per maggiori informazioni, o per
negare il consenso all’utilizzo dei cookie, consulta la Cookie Policy. Cliccando su ok, o continuando la navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Cookies Policy