AMA Roma Capitale - logo versione mobile

Tutte le news

I Municipio: domani eco-stazioni straordinarie per “Il tuo quartiere non è una discarica”

 

Domani 26 settembre torna eccezionalmente, con un’appendice in I municipio, la campagna “Il Tuo quartiere non è una discarica” la raccolta straordinaria gratuita mensile di rifiuti urbani, ingombranti, elettrici ed elettronici, organizzata da AMA in collaborazione con il TGR Lazio. L’appuntamento aggiuntivo, predisposto per supplire all’impossibilità domenica scorsa di allestire alcune postazioni di conferimento per la concomitanza con la Maratona di Roma, prevede l’allestimento di 2 eco-stazioni mobili rispettivamente in viale delle Terme di Traiano (fronte viale Fortunato Mizzi) e in piazza del Tempio di Diana (area parcheggio).

Per l’occasione, la Municipalizzata capitolina garantirà anche l’apertura dei seguenti Centri di Raccolta fissi: Bufalotta e Ateneo Salesiano (Municipio III), via Riccardo Boschiero (Municipio IX), Acilia (Municipio X), via Mattia Battistini (Municipio XIV), La Storta (Municipio – solo oli vegetali, pile e sfalci e potature). Sia nei Centri di Raccolta sia nelle eco-stazioni i cittadini potranno consegnare i classici rifiuti ingombranti (tra cui mobili, sedie, letti, divani, scaffalature, materassi), le apparecchiature elettriche e elettroniche (i cosiddetti RAEE come computer, televisori, stampanti, telefonini, frigoriferi, lavatrici, condizionatori) e i materiali particolari (pile, oli esausti, contenitori con residui di vernici e solventi).
Per sopraggiunti motivi logistici non è possibile allestire le eco-stazioni a piazzale Clodio (parcheggio largo Livatino) in I municipio e a lungotevere di Pietra Papa (angolo via E. Fermi) in XI municipio.

Tutti i materiali raccolti nel corso della mattinata verranno differenziati secondo la categoria merceologica (legno, ferro, plastica, altri metalli, RAEE, ecc.) e avviati alle rispettive filiere di recupero. Anche con il supporto della Polizia Locale di Roma Capitale, saranno adottate le necessarie misure di sicurezza a tutela di utenti e lavoratori, attraverso accessi scaglionati che consentiranno di regolare il flusso di veicoli e persone. AMA per questo invita i cittadini a recarsi sul posto entro le ore 12 e ricorda che il conferimento dei materiali nei cassoni dedicati dovrà essere effettuato dagli utenti, mantenendo le distanze minime di sicurezza.

  • MySpace
  • Facebook
  • Twitter
  • Del.icio.us
  • Digg
  • Google


Torna in alto


Home


Vai al Portale

Ama Roma S.p.A. - P.IVA 05445891004
©2004-2010 Tutti i diritti riservati.
Le spese di navigazione sono a carico dell'utente.
Note Legali - Privacy policy

Questo sito si avvale di cookie tecnici e di terze parti, necessari al suo funzionamento e al miglioramento dei servizi. Per maggiori informazioni, o per
negare il consenso all’utilizzo dei cookie, consulta la Cookie Policy. Cliccando su ok, o continuando la navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Cookies Policy