AMA Roma Capitale - logo versione mobile

Tutte le news

Coronavirus: anche a Roma per rifiuti domestici seguire con scrupolo regole Istituto Superiore di Sanità


Ama invita tutti i cittadini a seguire con grande attenzione le indicazioni fornite dell’Istituto Superiore di Sanità in merito alla gestione quotidiana dei rifiuti prodotti all’interno delle abitazioni. Si tratta di disposizioni che è indispensabile mettere in pratica in questo particolare periodo e che per questo l’Azienda Capitolina dei Sevizi di Igiene Urbana ha anche pubblicato in evidenza in un’apposita sezione.
In particolare, come evidenzia l’ISS, i soggetti risultati positivi al virus o che si trovano in quarantena obbligatoria non devono differenziare le varie frazioni di rifiuto, ma conferire tutti i materiali utilizzando due o tre sacchetti posti uno dentro l’altro all’interno del contenitore riservato all’indifferenziato. Nello specifico plastica, carta, vetro, metalli, umido e indifferenziato vanno gettati tutti nello stesso contenitore assieme a fazzoletti e rotoli di carta, mascherine, guanti e teli monouso. Una volta riempiti i sacchetti vanno ben chiusi con lacci o nastro adesivo utilizzando dei guanti che poi vanno immediatamente gettati nei nuovi sacchetti predisposti per la raccolta. Effettuata questa operazione è indispensabile lavare accuratamente le mani. I sacchi con all’interno tutti i materiali indifferenziati vanno smaltiti tutti i giorni e, nel tempo in cui sono custoditi in casa, non devono essere in alcun modo accessibili agli animali domestici.

Tutto il resto della popolazione (soggetti non positivi al virus e non in quarantena) deve continuare a fare la raccolta differenziata separando tutti i materiali come prima e secondo le modalità consuete. Mascherine, guanti monouso e fazzoletti di carta usati devono essere gettati nei rifiuti indifferenziati che vanno sempre conferiti in due o tre sacchetti quanto più possibile resistenti posti l’uno dentro l’altro all’interno del contenitore abitualmente utilizzato. Prima di essere smaltito il sacchetto esterno va ben chiuso e dopo è necessario lavarsi le mani.

“Chiediamo a tutti i romani la massima collaborazione. Anche i cittadini della Capitale, infatti, devono attenersi scupolosamente a queste semplici e importanti regole indicate per tutto il territorio nazionale dall’ ISS – sottolinea l’Amministratore Unico di Ama Stefano Zaghis - Mai come In questo momento siamo tutti chiamati a fare la nostra parte e ad assumere comportamenti responsabili a tutela della salute di tutti”.

  • MySpace
  • Facebook
  • Twitter
  • Del.icio.us
  • Digg
  • Google


Torna in alto


Home


Vai al Portale

Ama Roma S.p.A. - P.IVA 05445891004
©2004-2010 Tutti i diritti riservati.
Le spese di navigazione sono a carico dell'utente.
Note Legali - Privacy policy

Questo sito si avvale di cookie tecnici e di terze parti, necessari al suo funzionamento e al miglioramento dei servizi. Per maggiori informazioni, o per
negare il consenso all’utilizzo dei cookie, consulta la Cookie Policy. Cliccando su ok, o continuando la navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Cookies Policy