AMA Roma Capitale - logo versione mobile

Tutte le news

Piano foglie: intensificate attività di raccolta e pulizia

Prosegue e si è intensificato il piano straordinario predisposto da Ama, in collaborazione con l’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale, per la rimozione di foglie, aghi di pino, detriti in prossimità degli imbocchi di tombini e caditoie stradali di vie alberate e/o a forte pendenza di tutto il territorio comunale. Sono già stati infatti potenziati i servizi dedicati di spazzamento intensivo del fogliame con ulteriori squadre, che saranno a dicembre più di 100, affiancate agli operatori aziendali impegnati nelle attività giornaliere di pulizia. Oltre 550 le tratte stradali di tutti i 15 municipi interessate in questa settimana da interventi mirati.

In particolare, tra il 30 novembre e il primo dicembre, squadre e mezzi aziendali sono impegnati in oltre 220 strade tra cui largo Somalia, via Chiana, viale del Policlinico, viale dell’Università, via Pietro Silva, via Fumagalli, via Satrico, piazza Ragusa, via Consolini, via dell’Automobilismo, via Capitan Bavastro, viale Arturo Martini, via Anastasio II, via Leone XIII e tratte stradali di via Nomentana, viale Regina Margherita, viale Palmiro Togliatti, via di Torre Maura, via della Grande Muraglia, via di Valle Aurelia, via Mattia Battistini, via di Boccea.

Si è intensificato anche il lavoro della speciale task-force Ama in azione su via Cristoforo Colombo, sui principali viadotti e sulle tratte centrali e nevralgiche del Lungotevere - Aventino, Vallati, Farnesina, in Sassia, Mellini, dei Fiorentini, Tor di Nona, Arnaldo Da Brescia, delle Navi, della Vittoria, Michelangelo, Ripa, Anguillara, Testaccio, Flaminio, Oberdan. 

Le operazioni di rimozione del fogliame nei vari quadranti cittadini sono concentrate nel turno notturno (ore 22-6). L’azienda opera sulla base di un piano che dà priorità alle vie alberate e/o a forte pendenza, e alle aree prossime a plessi scolastici, ospedali, centri anziani, incroci, ecc. Tra i mezzi e le attrezzature impiegati, anche le spazzatrici con agevolatore idraulico, particolarmente indicate per la rimozione del fogliame da cigli e bordi stradali, lavastrade e soffianti. Le attività che competono ad Ama riguardano lo spazzamento in superficie e si affiancano all’azione delle squadre del Simu (Dipartimento Sviluppo Infrastrutture e Manutenzione Urbana) e dei Municipi invece impegnate, rispettivamente, nella disostruzione di caditoie e tombini sulle arterie della “grande viabilità” e su quelle “secondarie”.  

 

  • MySpace
  • Facebook
  • Twitter
  • Del.icio.us
  • Digg
  • Google


Torna in alto


Home


Vai al Portale

Ama Roma S.p.A. - P.IVA 05445891004
©2004-2010 Tutti i diritti riservati.
Le spese di navigazione sono a carico dell'utente.
Note Legali - Privacy policy

Questo sito si avvale di cookie tecnici e di terze parti, necessari al suo funzionamento e al miglioramento dei servizi. Per maggiori informazioni, o per
negare il consenso all’utilizzo dei cookie, consulta la Cookie Policy. Cliccando su ok, o continuando la navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Cookies Policy