AMA Roma Capitale - logo versione mobile

Tutte le news

Ad ottobre nuovo ciclo di pulizie sulle grandi arterie di Roma.

E' scattato nella serata di domenica 1 ottobre da via Laurentina il nuovo ciclo mensile del programma di spazzamento meccanizzato “protetto”, con divieti di sosta temporanei, delle grandi arterie stradali della Capitale. Le operazioni di pulizia sulla Laurentina proseguiranno fino a giovedì 5 ottobre. Sono previsti interventi lungo i tratti tra il GRA e via Cristoforo Colombo, in particolare sugli svincoli (in entrata e in uscita) che dalla via Laurentina portano su via del Tintoretto, sul viadotto della Magliana e su via delle Tre Fontane. Sarà poi la volta di via Aurelia (8 – 13 ottobre), via Appia (15 – 20 ottobre), via Ardeatina (17 – 21 ottobre) e via Ostiense (23 – 27 ottobre).
Nella sezione “I Servizi del tuo quartiere” si possono visualizzare gli itinerari georeferenziati su mappa con orari e date.

Le operazioni prevedono attività intensive di pulizia, diserbo, lavaggio e sanificazione e si snodano in entrambi i sensi di marcia, da e verso il GRA. Mediamente sono impegnati 8/10 operatori al giorno, supportati da spazzatrici, lavastrade, veicoli a vasca, ecc.
Su via Aurelia il programma di pulizie riguarderà i tratti tra il GRA e piazza S.G.B. de la Salle, oltre alle principali strade e piazze connesse alla consolare, tra cui circonvallazione Aurelia, piazza di Villa Carpegna, via Gregorio VII, piazza Irnerio, via Baldo degli Ubaldi. via Candia, piazza Santa Maria delle Grazie e Via Angelo Emo
Su via Appia verranno effettuate operazioni lungo i tratti tra il GRA e piazzale Porta San Giovanni e viceversa, comprese le sedi stradali centrali tra via Arco di Travertino e Piazzale Porta San Giovanni, mentre su via Ardeatina gli interventi si estenderanno dal Santuario del Divino Amore e sarà interessata anche via delle Sette Chiese. Su via Ostiense, infine, il piano interesserà (tra gli altri), i tratti dalla via del Mare a piazzale Ostiense, viale Aventino e lungotevere San Paolo.  

Gli interventi, predisposti dall’azienda d’intesa con l’Assessorato alla Sostenibilità Ambientale e svolti in collaborazione con il Corpo di Polizia di Roma Capitale, si aggiungono alle consuete attività di spazzamento programmate quotidianamente.

Ama invita gli automobilisti a prestare la massima attenzione agli orari di intervento previsti e segnalati, allo scopo di non lasciare le auto in sosta e di permettere pulizie accurate sia sulla sede stradale sia sui bordi dei marciapiedi. 

 

  • MySpace
  • Facebook
  • Twitter
  • Del.icio.us
  • Digg
  • Google


Torna in alto


Home


Vai al Portale

Ama Roma S.p.A. - P.IVA 05445891004
©2004-2010 Tutti i diritti riservati.
Le spese di navigazione sono a carico dell'utente.
Note Legali - Privacy policy

Questo sito si avvale di cookie tecnici e di terze parti, necessari al suo funzionamento e al miglioramento dei servizi. Per maggiori informazioni, o per
negare il consenso all’utilizzo dei cookie, consulta la Cookie Policy. Cliccando su ok, o continuando la navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Cookies Policy