AMA Roma Capitale - logo versione mobile

Tutte le news

Ama-La Sapienza: al via laboratorio di laurea "Lab-Recycling" su centri di raccolta e riuso

La progettazione ecosostenibile dei centri di raccolta di Ama per i rifiuti ingombranti e dei nuovi centri di riuso dei beni post consumo è diventata materia di studio all’università “La Sapienza” di Roma. E’ stato infatti inaugurato giovedì 2 marzo il laboratorio di laurea “Lab-Recycling” per l’anno accademico 2016/2017 organizzato, in collaborazione con Ama, dalla Facoltà di Architettura. A presentarlo, presso l’aula magna della facoltà, in piazza Borghese, l’Assessore alla sostenibilità ambientale del Comune di Roma Pinuccia Montanari insieme con l’amministratore unico e il direttore generale di Ama S.p.A., Antonella Giglio e Stefano Bina, il prorettore Vicario dell’Università “La Sapienza”, Renato Masiani, e il preside della Facoltà di Architettura, Anna Maria Giovenale.

Il laboratorio di laurea ha come temi di studio la progettazione di un’isola ecologica e di un centro di riuso e la conoscenza di tecnologie ecosostenibili per il miglioramento funzionale di queste strutture, oltre ai relativi aspetti legislativi e urbanistici. Scopo del laboratorio di laurea, che premierà la migliore realizzazione, è quello di mettere tecnologie, conoscenze e creatività al servizio di una gestione virtuosa e responsabile dei rifiuti migliorando le strutture di servizio aperte ai cittadini.  L’assessore Montanari ha annunciato che verrà anche lanciato un concorso di idee sulle “domus ecologiche”: strutture, realizzate anche con materiali di riciclo, in cui convivano sia attrezzature funzionali al servizio della raccolta differenziata dei condomìni sia spazi utili ad un approccio informativo sulla vita dei materiali post-consumo.

Il laboratorio di laurea “Lab-Recycling”, giunto quest’anno alla terza edizione, è parte integrante del protocollo d’intesa firmato da Ama e Facoltà di Architettura nel 2013 che quest’anno verrà rinnovato. L’accordo prevede uno scambio reciproco di competenze sia in ambito formativo che nello sviluppo di programmi di ricerca su temi inerenti l’ambiente e la gestione dei rifiuti. Nello specifico tra i due enti si è sviluppata in questi anni un’attività di formazione per facilitare l’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro e nell’organizzazione di esperienze didattiche finalizzate alla specializzazione professionale, al perfezionamento e all’aggiornamento dei laureati.

  • MySpace
  • Facebook
  • Twitter
  • Del.icio.us
  • Digg
  • Google


Torna in alto


Home


Vai al Portale

Ama Roma S.p.A. - P.IVA 05445891004
©2004-2010 Tutti i diritti riservati.
Le spese di navigazione sono a carico dell'utente.
Note Legali - Privacy policy

Questo sito si avvale di cookie tecnici e di terze parti, necessari al suo funzionamento e al miglioramento dei servizi. Per maggiori informazioni, o per
negare il consenso all’utilizzo dei cookie, consulta la Cookie Policy. Cliccando su ok, o continuando la navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Cookies Policy