AMA Roma Capitale - logo versione mobile

Tutte le news

Risparmi per 24 milioni di euro nella terza trimestrale 2015

Riduzione dei costi operativi per complessivi 24 milioni di euro rispetto al 2014, Mol (Margine Operativo Lordo) a + 2,2 milioni di euro, debiti finanziari diminuiti di ulteriori 16 milioni di euro. Sono alcuni dei risultati contenuti nella relazione economico-gestionale relativa al terzo trimestre 2015 che è stata approvata dal Consiglio di Amministrazione di Ama Spa.
Il consuntivo trimestrale evidenzia costi inferiori rispetto al budget - già “efficientato” in partenza di 11 milioni rispetto a quello del 2014 - per ulteriori 13 milioni, con efficienze complessive pari a circa il 3% del valore della produzione (811 milioni a budget 2015). Il Margine Operativo Lordo (valore determinato dalla differenza tra i ricavi, 595 milioni di euro, e i costi, pari a 506 milioni al terzo trimestre) si attesta sugli 89 milioni di euro (+2,2 milioni rispetto al budget) ed è pari al 14,9% del valore della produzione. I debiti finanziari (a breve e a lungo termine) che nel 2013 ammontavano a 627 milioni di euro e nel 2014 a 568 milioni, nel consuntivo del terzo trimestre dell’anno corrente riportano un’ulteriore, positiva riduzione di circa 16 milioni di euro, facendo scendere lo stock del debito verso le banche a 552 milioni (- 175 milioni rispetto a meno di due anni fa).
“Il dato per noi più importante – afferma il presidente di Ama Daniele Fortini – è che stiamo spendendo meno con un’azienda tesa al massimo sforzo nel produrre più servizi. Basti pensare che, rispetto a settembre del 2014, con la sola riorganizzazione della raccolta dei rifiuti a cinque frazioni abbiamo incrementato del 10% le tonnellate di rifiuti differenziati avviabili a riciclo e raggiunto quasi un milione di abitanti in più, arrivando a servire oltre 2.100.000 cittadini, 850mila dei quali attraverso il porta a porta (+65%). Al pool di banche che ci sostiene, in due anni abbiamo restituito circa 120 milioni di euro - sottolinea il Presidente di Ama Daniele Fortini-. I risparmi ottenuti sono stati determinati soprattutto dalla complessiva revisione delle politiche di approvvigionamento di beni e servizi. Ciò dimostra, ancora una volta, che la legalità conviene, perché fa risparmiare risorse all’azienda e ai cittadini. A dicembre Ama inviterà la comunità finanziaria romana e nazionale, alla quale sarà illustrato lo stato di salute economico-finanziaria dell’azienda, forte degli 11 miliardi di euro di affidamento per i prossimi 15 anni deliberati da Roma Capitale, e il percorso evolutivo per trasformare Ama nella più grande azienda italiana della green economy.”

  • MySpace
  • Facebook
  • Twitter
  • Del.icio.us
  • Digg
  • Google


Torna in alto


Home


Vai al Portale

Ama Roma S.p.A. - P.IVA 05445891004
©2004-2010 Tutti i diritti riservati.
Le spese di navigazione sono a carico dell'utente.
Note Legali - Privacy policy

Questo sito si avvale di cookie tecnici e di terze parti, necessari al suo funzionamento e al miglioramento dei servizi. Per maggiori informazioni, o per
negare il consenso all’utilizzo dei cookie, consulta la Cookie Policy. Cliccando su ok, o continuando la navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Cookies Policy