AMA Roma Capitale - logo versione mobile

Tutte le news

Nucleo ispettivo e multe per migliorare efficienza aziendale

Il Consiglio di Amministrazione di Ama Spa ha approvato, giovedì 7 maggio, la relazione economico-gestionale relativa al primo trimestre 2015. Migliora di 2,8 milioni di euro rispetto al budget il Margine Operativo Lordo (MOL), che passa dai 25,9 milioni di euro previsti a 28,7 milioni e si conferma il trend di crescita della raccolta differenziata.

“L’azienda, che pure aveva approvato un budget con forti efficientamenti per complessivi 45 milioni di euro nell’anno 2015 - commenta il Presidente di Ama, Daniele Fortini -, sta realizzando performance ancora migliori grazie alla rivisitazione di tutte le voci di spesa, alla migliore organizzazione logistica e alla rinegoziazione dei contratti di fornitura. Benché siano diminuiti i ricavi in virtu’ della riduzione dell’1,5% della Tariffa Rifiuti deliberata dal Campidoglio, l’efficienza economica sostenuta anche dalla lotta all’elusione e all’evasione comincia a mostrare risultati incoraggianti che preludono a una possibile, ulteriore riduzione della tariffa il prossimo anno, anche considerato l’ulteriore sviluppo della raccolta differenziata e il miglioramento della qualità dei servizi”.

I risultati conseguiti sono anche l’effetto dell’implementazione di modelli volti al controllo e alla misurabilità delle attività svolte, con l’obiettivo di conseguire una logica industriale nella gestione dei servizi. Nei primi 4 mesi del 2015 sono stati elevati 543 provvedimenti per sanzionare comportamenti anomali relativi alle assenze dal servizio o al non corretto espletamento della prestazione lavorativa. D’altra parte è cresciuta anche l’attenzione di Ama verso le corrette modalità di conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini che ha determinato, nei primi 4 mesi del 2015, l’elevazione di 4.250 contravvenzioni, quasi il doppio di quelle comminate in tutto il 2014. A questo proposito Ama ha deciso di istituire un nucleo ispettivo con a capo un professionista esterno all’azienda. A tale nucleo verrà affidata la rilevazione dei comportamenti del personale.

“In questi giorni – nota Fortini - la produzione dei rifiuti è superiore anche per effetto della massiccia presenza turistica in città. Gli impianti di trattamento sono stressati dal maggior carico e i luoghi pubblici necessitano di una accresciuta intensità di lavoro per la loro pulizia. L’azienda chiede pertanto la massima collaborazione a tutti gli operatori e, in primis, al Colari ma anche ai cittadini”

Il Presidente di Ama Daniele Fortini, il direttore Generale Alessandro Filippi e i dirigenti a rotazione saranno sul territorio al fianco degli operatori aziendali per monitorare l’andamento dei servizi.

  • MySpace
  • Facebook
  • Twitter
  • Del.icio.us
  • Digg
  • Google


Torna in alto


Home


Vai al Portale

Ama Roma S.p.A. - P.IVA 05445891004
©2004-2010 Tutti i diritti riservati.
Le spese di navigazione sono a carico dell'utente.
Note Legali - Privacy policy

Questo sito si avvale di cookie tecnici e di terze parti, necessari al suo funzionamento e al miglioramento dei servizi. Per maggiori informazioni, o per
negare il consenso all’utilizzo dei cookie, consulta la Cookie Policy. Cliccando su ok, o continuando la navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Cookies Policy