AMA Roma Capitale - logo versione mobile

Tutte le news

Avviata la raccolta differenziata presso la Pontificia Università Lateranense

E’ stato firmato mercoledì 15 ottobre il protocollo sperimentale d’intesa tra Ama e la Pontifica Università Lateranense per l’attivazione del servizio mirato “Grandi Utenze” di raccolta differenziata. L’accordo, siglato presso la sede dell’Università Lateranense in piazza San Giovanni in Laterano 4 dal Rettore dell’istituto, Sua Ecc.za Monsignor Enrico Dal Covolo, e dal Presidente di Ama Daniele Fortini, ha una durata di 24 mesi ed è rinnovabile dalle parti. I responsabili operativi della raccolta differenziata presso le grandi utenze di Ama hanno provveduto a fornire all’Università Lateranense 300 eco-box: 150 con coperchio bianco destinati alla raccolta di carta, cartone e cartoncino; 150 con coperchio blu per il conferimento del multimateriale (contenitori in plastica, vetro e metallo). In aggiunta, presso la struttura sarà anche attivato il servizio dedicato di raccolta differenziata degli scarti alimentari e organici provenienti dalla mensa.

Con la stipula del Protocollo sarà avviata una campagna di comunicazione per diffondere, tra il personale e gli utenti, in totale 2mila abitanti equivalenti, le corrette pratiche di differenziazione e conferimento dei rifiuti e saranno realizzati incontri periodici di formazione tra i tecnici Ama e il personale addetto alla pulizia dei locali interessati. Ama effettuerà un’attività di monitoraggio per stabilire la corretta differenziazione dei materiali. Questo controllo di qualità sul conferimento differenziato sarà attuato anche  attraverso un “Rating ecologico” di certificazione. Questo sistema di valutazione qualitativa e quantitativa della raccolta differenziata prevede i seguenti punteggi: 6/7 (Singola R), 8/9 (Doppia R), 10 (Tripla R), nel caso in cui tutte le fasi della raccolta differenziata, dalla comunicazione al conferimento, siano effettuate correttamente.

“Questo protocollo d’intesa – spiega il Rettore della Pontificia Università Lateranense, il vescovo Enrico Dal Covolo – evidenzia l’intenzione del nostro Ateneo di orientare le proprie scelte verso soluzioni rispettose dell’ambiente. È un nostro obiettivo prioritario, in linea con il Magistero di Papa Francesco che, proprio durante la Messa di Inaugurazione del suo Pontificato, rivolgendosi ai potenti del mondo, chiese loro di rispettare l’ambiente e l’intero creato”.

“Ringrazio la Pontificia Università Lateranense per la sensibilità dimostrata aderendo con convinzione al progetto di raccolta differenziata per le “Grandi Utenze” – dichiara il Presidente di Ama, Daniele Fortini –. L’azienda, in stretta sinergia con Roma Capitale, è fortemente impegnata nella ricerca di strategie mirate per migliorare ulteriormente le percentuali di materiali da avviare a riciclo. La promozione delle buone pratiche di gestione dei rifiuti anche in spazi legati al lavoro, allo studio, al tempo libero è fondamentale per far comprendere ai cittadini quanto sia importante il loro contributo per la salvaguardia dell’ambiente”. 

  • MySpace
  • Facebook
  • Twitter
  • Del.icio.us
  • Digg
  • Google


Torna in alto


Home


Vai al Portale

Ama Roma S.p.A. - P.IVA 05445891004
©2004-2010 Tutti i diritti riservati.
Le spese di navigazione sono a carico dell'utente.
Note Legali - Privacy policy

Questo sito si avvale di cookie tecnici e di terze parti, necessari al suo funzionamento e al miglioramento dei servizi. Per maggiori informazioni, o per
negare il consenso all’utilizzo dei cookie, consulta la Cookie Policy. Cliccando su ok, o continuando la navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Cookies Policy