AMA Roma Capitale - logo versione mobile

Tutte le news

Al via la raccolta dei rifiuti porta a porta nell'area Vittorio/Termini all'Esquilino

Da lunedì 10 marzo, Ama ha avviato la raccolta differenziata “porta a porta” a 3 frazioni (materiali non riciclabili e scarti alimentari/organici; carta/cartone; contenitori in vetro, plastica, metallo) nell’area Vittorio/Termini nel quartiere Esquilino (I municipio), che va a sostituire il sistema tradizionale con i cassonetti stradali. 


Coinvolte le circa 1.100 utenze (850 domestiche e 250 commerciali) presenti nell’area di via Cattaneo (da via Giolitti a Via Napoleone III), via Principe Amedeo (da via Gioberti a piazza Fanti), piazza Manfredo Fanti, via Turati (da via Gioberti a piazza Fanti), via Rattazzi (da via Giolitti a via Napoleone III), via Cialdini (da via Giolitti a piazza Fanti).


Il sistema prevede l’utilizzo di appositi bidoncini condominiali, svuotati in giorni e orari prestabiliti da personale Ama con ingresso direttamente nella pertinenza condominiale, come previsto nelle aree del Centro Storico. Queste le frequenze di intervento: contenitore con coperchio verde (materiali non riciclabili e scarti alimentari/organici) tutti i giorni; contenitori con coperchio bianco (carta e cartone) e blu (imballaggi in plastica, vetro, metallo) 3 volte/settimana. 


Per illustrare ai residenti le nuove modalità del servizio, la sede territoriale Ama ha organizzato 3 incontri con i vari comitati di quartiere durante i quali sono stati anche distribuiti appositi materiali informativi. Eco-informatori aziendali hanno poi sensibilizzato le attività commerciali sulle nuove modalità e gli orari di raccolta. Con il posizionamento dei bidoncini condominiali, sono poi stati affissi negli androni dei palazzi i calendari di raccolta. Per consentire ai residenti di abituarsi al nuovo sistema, resteranno a disposizione nella fase di avvio del servizio anche i cassonetti stradali, che saranno definitivamente rimossi tra 15/20 giorni. 


L’iniziativa, in stretta sinergia con l’Assessorato all’Ambiente di Roma Capitale e l’Amministrazione del I municipio, si pone l’obiettivo di ottimizzare i servizi di Ama nel quartiere, nell’ottica di sviluppare maggiormente le buone pratiche della raccolta differenziata e assicurare standard più elevati di decoro, evitando il triste fenomeno dei rifiuti gettati attorno ai cassonetti che deturpano il suolo pubblico. 
Ama ricorda infine che nella sezione “I servizi nel tuo quartiere” del sito sono già on-line le modalità e il funzionamento del nuovo modello di raccolta.

 

 

  • MySpace
  • Facebook
  • Twitter
  • Del.icio.us
  • Digg
  • Google


Torna in alto


Home


Vai al Portale

Ama Roma S.p.A. - P.IVA 05445891004
©2004-2010 Tutti i diritti riservati.
Le spese di navigazione sono a carico dell'utente.
Note Legali - Privacy policy

Questo sito si avvale di cookie tecnici e di terze parti, necessari al suo funzionamento e al miglioramento dei servizi. Per maggiori informazioni, o per
negare il consenso all’utilizzo dei cookie, consulta la Cookie Policy. Cliccando su ok, o continuando la navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Cookies Policy