AMA Roma Capitale - logo versione mobile

Tutte le news

"Il tuo quartiere non è una discarica": dal 2000 ad oggi raccolte 25mila tonnellate di rifiuti ingombranti

“Il tuo quartiere non è una discarica” raggiunge quota 25mila. Tante sono le tonnellate di rifiuti ingombranti raccolti, dal 2000 ad oggi, attraverso la campagna straordinaria organizzata da Ama in collaborazione con il TgR Lazio: una montagna enorme di vecchi oggetti (tavoli, armadi, sedie, ma anche elettrodomestici, computer, televisori) che, sottratti alla discarica, hanno potuto essere vagliati dagli operatori ecologici e, per oltre il 70% dei materiali scartati, avviati a riciclo (con i rifiuti elettronici, ad esempio, è possibile realizzare appendiabiti, giocattoli, vassoi, tegole per tetti, sedie, arredamento per esterni, ecc.).

“Il tuo quartiere non è una discarica” è una raccolta straordinaria gratuita per i rifiuti speciali e ingombranti che l’Azienda Municipale Ambiente attiva di domenica allestendo, dalle ore 08.00 alle ore 13.00, diverse postazioni di conferimento nelle vie e nelle piazze della città. Inizialmente la campagna, istituita dodici anni fa, prevedeva solo 3 o 4 appuntamenti l’anno. Dal 2004 l’iniziativa si è dotata di un calendario via via più fitto e strutturato e attualmente una domenica ogni mese - esclusi luglio e agosto - vede protagonisti, alternandosi, i municipi pari e dispari della Capitale.

“Quota 25 mila tonnellate è un importante traguardo di questo appuntamento per l’ambiente e per il decoro – afferma il Presidente di Ama Piergiorgio Benvenuti -. L’azienda continuerà a sostenere con convinzione l’iniziativa perché essa è anche uno strumento efficace per sensibilizzare i cittadini e per contrastare il fenomeno delle mini-discariche abusive che deturpano la nostra città”.

Oltre a dare l’opportunità di smaltire correttamente in un giorno festivo tutti quei rifiuti che, per le loro caratteristiche, non devono essere conferiti nei cassonetti stradali, “Il tuo Quartiere non è una discarica” ultimamente si è arricchita anche di alcune attività a sfondo benefico e sociale: in alcuni postazioni vengono raccolte le vecchie biciclette a cura dell’associazione culturale I Ciclonauti e, da settembre 2011, carrozzine, fasciatoi e tutti gli oggetti utili per l’infanzia in condizioni di disagio economico, a cura dell’associazione I Diritti civili nel 2000-Salvabebè/Salvamamme.

Il prossimo appuntamento con “Il tuo quartiere…” riguarda i municipi dispari ed è fissato per domenica 23 ottobre. Per informazioni sulle date e sui siti coinvolti, i cittadini possono contattare il NUMERO VERDE AMA, 800867035, attivo dal lunedì al giovedì dalle 8 alle 17 e il venerdì dalle 8 alle 14. Vedi il programma completo.

Ricordiamo infine che Ama mette quotidianamente a disposizione dei cittadini altri due canali per disfarsi gratuitamente dei rifiuti ingombranti, elettrici ed elettronici: i 12 centri di raccolta aziendali e le 187 postazioni mobili, attive in giorni e orari prefissati in tutti i municipi della città.

 

  • MySpace
  • Facebook
  • Twitter
  • Del.icio.us
  • Digg
  • Google


Torna in alto


Home


Vai al Portale

Ama Roma S.p.A. - P.IVA 05445891004
©2004-2010 Tutti i diritti riservati.
Le spese di navigazione sono a carico dell'utente.
Note Legali - Privacy policy

Questo sito si avvale di cookie tecnici e di terze parti, necessari al suo funzionamento e al miglioramento dei servizi. Per maggiori informazioni, o per
negare il consenso all’utilizzo dei cookie, consulta la Cookie Policy. Cliccando su ok, o continuando la navigazione, acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Cookies Policy