-
Nel 2020 raccolte oltre 4.600 tonnellate di ingombranti abbandonati su strada
Oltre 4.600 tonnellate di materiali ingombranti abbandonati su suolo pubblico (e/o accanto ai...
-
Ridotte del 40% salme da cremare nei Cimiteri Capitolini
Nella Capitale, in linea con quanto accaduto nel resto d’Italia già nel 2020, non si arresta...
-
Piazza Vittorio: già riposizionati correttamente i 3 cassonetti stradali spostati da ignoti
Nell’ambito delle attività di presidio dell'area di piazza Vittorio, le strutture operative AMA...
-
ATTENZIONE! Il browser in uso non è supportato
Per poter accedere ai servizi online di AmaRoma la invitiamo ad utilizzare uno dei browser...
-
Incendiati e distrutti già 70 contenitori stradali
Vandali dei cassonetti purtroppo in azione anche in questo inizio 2021. Secondo quanto rilevato...
-
AMA: in servizio 4.700 addetti a Natale e Santo Stefano per garantire il decoro di Roma
Ama, d’intesa e in coordinamento con l’Amministrazione di Roma Capitale, ha predisposto un piano...
-
Covid- 19: ama protocolli di sicurezza costantemente applicati
Anche AMA ha dovuto purtroppo subire in questi mesi delle perdite dovute all’emergenza sanitaria...
-
Attività cimiteriali assicurate
Anche in questo periodo complesso, caratterizzato da un trend di decessi da quattro mesi in...
-
Musica e ironia per denunciare l'abbandono di rifiuti ingombranti
Una canzone ironica e un video per sensibilizzare tutti al rispetto dell’ambiente e del decoro...
-
Nuovi cestini per Roma approvati da sovrintendenza
I nuovi cestini getta-carte in acciaio modello “anfora”, in sperimentazione da ieri...