Sviluppo della raccolta differenziata
Ecco i risultati del nuovo modello di raccolta differenziata conseguiti
da AMA nel biennio 2013 / 2014 e gli obiettivi futuri.
Un grande lavoro, anche affrontando qualche disagio, al servizio
della città e dell’ambiente, reso possibile dal contributo di tutti.


Crescita 2011/2014
Roma è stata impegnata in un importante percorso di sviluppo della Raccolta Differenziata, che ha visto il raggiungimento di una percentuale del 43% a fine 2014.


Il risultato del 43% di raccolta differenziata pone inoltre Roma ai massimi livelli tra le grandi capitali europee.






1.854.000 Grazie!
Ai cittadini coinvolti nel nuovo modello di Raccolta Differenziata con le 5 frazioni
- organico, carta, plastica, vetro, indifferenziato - e a tutti gli altri cittadini che contribuiscono a “fare la differenza” con il modello 3 frazioni e progressivamente
utilizzeranno il nuovo servizio di raccolta.
- organico, carta, plastica, vetro, indifferenziato - e a tutti gli altri cittadini che contribuiscono a “fare la differenza” con il modello 3 frazioni e progressivamente
utilizzeranno il nuovo servizio di raccolta.


Situazione della raccolta differenziata cittadina
a fine 2014
a fine 2014

Dati riferiti al periodi 15-31 dicembre con esclusione delle festività di 25 e 26 dicembre 2014

2015/2016
Sviluppare la raccolta differenziata, completando l’estensione del nuovo sistema di raccolta in tutti i Municipi di Roma, costituisce la priorità fondamentale nelle strategie dell’azienda.

